Partner: SENAF

 

Andreas Kipar

Architetto, paesaggista e urbanista, Andreas Kipar è fondatore e direttore creativo dello studio internazionale di architettura del paesaggio LAND, con sedi in Germania, Italia e Svizzera. Laureato in Architettura del Paesaggio presso l’Università GHS di Essen e in Architettura e Urbanistica presso il Politecnico di Milano, dove insegna Public Space Design dal 2009, tiene spesso seminari e lezioni in diverse università, tra cui Napoli, Dresda, Venezia, Zurigo, Versailles e Dortmund. È membro a pieno titolo dell’Accademia tedesca di pianificazione urbana e territoriale (DASL), dell’Associazione tedesca degli architetti del paesaggio (BDLA), dell’Associazione italiana degli architetti del paesaggio (AIAPP) e dell’Istituto italiano di pianificazione urbana (INU). È l’inventore del modello “Raggi Verdi” a Milano, che collega le varie zone della città per favorire una nuova mobilità lenta dal centro verso la periferia. Questo modello, riconosciuto a livello internazionale come pionieristico nella pianificazione urbana verde, ha avuto successive applicazioni anche ad Essen, Capitale verde europea 2017, e nella pluripremiata Smart City di Rublyovo-Arkhangelskoye a Mosca. Andreas Kipar e il suo team stanno attualmente supervisionando il paesaggio per EXPO 2020 a Dubai, la strategia verde per alcuni centri urbani in Medio Oriente e il padiglione tedesco all’Expo 2019 a Pechino. È stato incaricato di redigere piani del verde urbano e periurbano in alcune città, tra cui Milano, Cagliari, Piacenza, Reggio Emilia ed Essen, e di sviluppare piani strategici territoriali, come nel bacino della Ruhr, sull’Altopiano del Carso, nelle Langhe, sul Lago di Garda e in varie isole italiane.

Share This Event
Event Details