
Partner: Apulia Film Commission
Cinema e architettura – conversazione con Amos Gitai
Interviene Simonetta Dellomonaco
Personalità di spicco della cinematografia internazionale, Amos Gitai è stato celebrato da diverse retrospettive istituzionali, dal Centre Pompidou di Parigi, al NFT e ICA di Londra, dal Lincoln Center di New York fino al Festival di Venezia. Figlio del noto architetto Munio Weinraub, studente della Bahuaus costretto a fuggire dalla Germania nazista, è egli stesso architetto. Dopo un dottorato alla Berkeley si è concentrato sulla produzione di immagini, prima come documentarista e poi con film di finzione sempre ai limiti della sperimentazione. Nel 2012 ha fondato il primo museo di architettura di Israele, dedicandolo a suo padre. Contemporaneamente ha scritto e diretto sedici film in cui ha indagato tematiche legate all’architettura, all’urbanistica, alla conservazione e alla pianificazione, incontrando architetti, sociologi, archeologi, ricercatori culturali e scrittori.