
Partner: Dipartimento DICAR – Politecnico di Bari, Città Metropolitana di Bari
Margini
Date: da mercoledì 1 a domenica 26 settembre ore 9.00-21.00 (solo mercoledì 1 settembre dalle ore 18.30 alle 21.00)
Presentazione al pubblico: venerdì 3 settembre ore 17:30
La sezione “Margini” del Festival dell’Architettura assume come tema di riflessione la condizione della città contemporanea, la cui forma estesa ed ‘aperta’ non è più interpretabile secondo l’idea di città compatta, continua e monocentrica. La città contemporanea presenta condizioni di crisi della forma soprattutto in corrispondenza dei suoi “margini”: gli spazi di campagna periurbana, contesto di costruzione dei quartieri ‘popolari’ delle periferie; gli insediamenti informi dispersi lungo le direttrici territoriali (nelle città di mare, soprattutto lungo i tratti costieri); gli spazi in-between che bordano le aree delle grandi infrastrutture.
La mostra “Margini”, uno degli eventi della sezione, indaga queste condizioni di crisi, assumendo casi di studio riferiti al territorio della Città Metropolitana di Bari e ponendoli a confronto con analoghi casi europei di valore paradigmatico. Il suo contributo critico è costituito dalla interpretazione dei contesti analizzati e dalla selezione ragionata di tecniche di trasformazione urbane (“buone pratiche”), sperimentate in ambito europeo.
La mostra è articolata in tre sezioni: “GreenVille”, “BlueVille” e “Port within the City”, corrispondenti alle tre condizioni di margine descritte. Dal giorno 18 settembre si arricchirà degli esiti progettuali dei workshop ad essa collegati: “GreenVille”, dedicato alla riforma dei quartieri di edilizia residenziale pubblica (tutors: Uwe Schroeder, Maxime Enrico_LAN, Francesco Defilippis); “BlueVille” dedicato alla ‘riscrittura’ della città e dei paesaggi dell’informale costiero (tutors: Martino Tattara_DOGMA, Armando Dal Fabbro, Carlo Moccia); “Port within the city”, dedicato alla relazione tra gli spazi della città e le aree portuali (tutors: Gino Malacarne, Marco Mannino, Michele Montemurro).
Responsabili scientifici: Carlo Moccia, Francesco Defilippis