
Partner: Dipartimento DICAR del Politecnico di Bari, DiAmbiente
Nuove forme dell’abitare
Responsabilità scientifica: Francesco Defilippis
In un quadro di profondi cambiamenti sociali ed economici, il problema della corrispondenza della inedita composizione dei nuclei ‘familiari’ e delle nuove modalità del lavoro con le forme consolidate della casa è sempre più emergente. La domanda latente di nuovi spazi domestici, adeguati ad accogliere le nuove ‘famiglie’, richiede un ripensamento profondo delle forme dell’abitare, necessario a rifondarne i tipi assumendo nuove istanze e valori come la condivisione, l’inclusione, l’intergenerazionalità, la flessibilità e la sostenibilità. Attraverso il contributo di autorevoli relatori, sia del mondo accademico che di quello degli enti di governo, il convegno si pone l’obiettivo di offrire una riflessione e un confronto su questo problema del nostro tempo.