
Partner coordinatore: IOSA, Laverdevia, Ilios
Sui margini – Sovrascritture delle periferie urbane e rurali
**È possibile iscriversi entro il 30 agosto 2021**
Un laboratorio dedicato alla produzione di elaborati grafici sul tema delle periferie urbane.
Il progetto si confronta con il tema della periferia urbana e assume come caso di studio il quartiere San Paolo di Bari. Il luogo sarà indagato per mezzo della fotografia, adottata come strumento di rappresentazione della realtà e dunque base di partenza per sovrascritture architettoniche. I componenti del collettivo IOSA Architettura eseguiranno scatti significativi del quartiere S. Paolo; le viste selezionate diventeranno il supporto per la realizzazione di collage digitali (attraverso l’utilizzo di software adeguati), espressione grafica delle visioni propositive dei partecipanti. Il laboratorio si terrà on line (tramite link su piattaforma Google Meet) nei giorni 2, 3 e 4 settembre dalle ore 18:00 alle ore 19:30. I risultati del laboratorio saranno esposti in forma digitale (tramite i canali social dell’associazione e quelli ufficiali del festival) e in forma fisica in una mostra dal 10 al 12 settembre all’interno del contenitore “Spazio Giovani” in Via Venezia, 41. In dettaglio la mostra si svilupperà sul doppio tema “periferia urbana-periferia rurale” e vedrà al suo interno anche la videoproiezione, a cura dell’associazione Laverdevia, dei materiali raccolti sul tema dei borghi rurali e delle possibili visioni future a partire dalle aspettative degli abitanti dei borghi stessi.
Per l’iscrizione al laboratorio, considerata la modalità di svolgimento on line, è richiesto obbligatoriamente un indirizzo mail in maniera tale da poter mandare a tutti partecipanti il link per prendere parte alle attività.
Tutors del laboratorio
IOSA Architettura; Arch. Antonio Buonaurio; Arch. Gianvito Chiapparino; Arch. Jacopo Costanzo (WAR); Arch. Pasquale Iaconantonio (Istmo Architecture); Arch. Simone Porfiri; Arch. Annarita Tartaglia
Mostra a cura di: IOSA Architettura, Laverdevia