Il Fuorifestival è una sezione del Festival ideata per attivare eventi autopromossi e autoprodotti sull’intero territorio cittadino che si svolgeranno nei 20 giorni del BiArch – Bari International Archifestival (1-20 settembre 2021).
La call per la realizzazione del Fuorifestival si rivolge perciò al tessuto associativo locale, agli esercizi commerciali, alle gallerie, agli studi professionali, ai comitati di quartiere e/o ai privati cittadini che, nel corso del Festival, vogliano organizzare all’interno del proprio spazio (domestico, associativo, commerciale o professionale) un evento aperto al pubblico e legato ai temi de Festival.
Le proposte, che potranno contemplare mostre, proiezioni, performance, installazioni, workshop o incontri, purché incentrati sulla cultura urbana nelle sue più ampie declinazioni, dovranno pervenire entro il 20 agosto 2021 attraverso il form online disponibile sul sito www.biarch.org.
L’eventuale accoglimento delle proposte nella sezione Fuorifestival comporta l’impegno, da parte degli organizzatori, a promuovere l’evento nei luoghi dove si svolgeranno le iniziative, con l’affissione di una locandina che riporti il kit grafico del Festival, o con l’utilizzo dell’hashtag #biarch #fuorifestival sui canali social.
Maria Giovanna Turturo
Lectiosa
Via Putignani 257 – Via Dante, 270 – Via De Nicolò, 7 – Via De Giosa, 29, dal 04/09/2021 al 19/09/2021, 10.00-24.00
Francesca Crisafulli
Supporto locale
Via Toma, 76/78, dal 01/09/2021 al 20/09/2021, Lunedì-sabato 9.30-13.30/16.30-20
Galleria Misia Art
WORK OF NATURE – allestimento mostra site specific di Guillermina De Gennaro
via Nicolò Putignani 153, dal 08/09/2021 al 30/09/2021, 17:00-21:00
Cellule Creative APS
ESERCIZI DI DERIVA PERIFERICA. Capitolo 2 Bari – Opera video di Francesco Castellani e Jasmine Pignatelli a cura di Cinzia Santoro, Cellule Creative
Via Nicolò Putignani 151/Teatro Margherita P.zza IV Novembre, dal 01/09/2021 al 17/09/2021, 10:00-13:00/17:00-21:00
Kailìa
Museoarch Ceglie del Campo
Piazza Castello n.5, Terra, dal 18/09/2021 al 18/09/2021, 17:00-21:00
AIDIA – Sez. Bari
Sosta a colori
Via Pantaleo Carabellese – Quartiere Japigia, dal 13/09/2021, 19/09/2021, h24
Sinapsi Produzioni Partecipate
Le Kinevisioni Kinè – La Cinegiocoteca
Via Guido de Ruggiero, 56, 70125 Bari BA, dal 06/09/2021 al 19/09/2021, Variabili nella fascia 17.00 – 20.00 per i laboratori \ 10.00 – 13.00\ 17.00 – 22.00 per la mostra
Letizia Musaio Somma, Claudia Carlotta Sabbà
L’ORTO E L’ARTE – Strategie di ricucitura urbana
Villaggio Speciale Tarshito – Bari Str. Vicinale Torre di Mizzo, 27, Bari, 10/09/2021 – 16.00-19.00
Spine Bookstore
Tramezzino: lo sguardo sullo spazio urbano di Paolo Bacilieri
Via Crispi 5 c/o Officina degli Esordi, dal 10/09/2021 al 24/09/2021 al 10/13,30 15,00/18,00 dal lunedì al venerdì
Sangiorgio Arte Srl
Mostra d’arte contemporanea “Lo spazio immaginario” di Achille Perilli
Via Sparano da Bari n. 79 2° piano, dal 18/09/2021 al 30/10/2021 dalle ore 10:00-13:00 / 16:00-19:00
Opera Pia Arciconfraternita Maria SS. Del Carmine
Una città per cantare
Via Del Carmine 11 – Bari, il 13/09/2021 alle ore 19:00
Ars Toto Srl
ISOL-ART “Io, tu, noi”
Via Andrea da Bari n 92 ( percorso nei quartieri murat e san nicola ) – il 17/09/2021 dalle ore 17:00 alle 19:00 e il 20/09/2021 dalle ore 19:00 alle 20:00
Valentina Castagnolo e Anna Christiana Maiorano
Bari MYCITYSCAPE. Oltre la città disegnata
Corso Vittorio Emanuele 131 – Bari, dal 10/09/2021 al 21/09/2021 ore 9:00
Sinergie per architettura, arte design e impresa
Multiplicity
Via Nicolai 16, Bari, dal 02/09/2021 al 20/09/2021, 19.00 – 21.00
mamamma, CIVIC HACKING
Manifesto urbano “a misura di bambino”
Via Colonnello de Cristoforis, 8, dal 09/09/2021 al 20/09/2021, 9:00 – 13:00 16:00 – 19:00
LAN Architetture
LoSTABILE va in cantiere: recupero sostenibile in Libertà
Via Generale De Bernardis, 21 – angolo Via Dante, dal 17/09/2021 al 18/09/2021, Venerdi 17/09 – dalle 15.00 alle 19.00; Sabato 18/09 – dalle 11.00 alle 20.00
Cooperativa Sociale Artes
La città da cantare – evento musicale
C.so Umberto I, 57, 16/09/2021, 16/09/2021, 08.00
Atelier d’Architettura – architetto Valeria De Mattia
Atelier d’Architettura apre le sue porte all’Arte
Via Matteo Renato Imbriani n.105 70121 Bari, dal 03/09/2021 al 18/09/2021, 16:00-20:00
Pecore Attive Srls
STATONICA
C.so Vittorio Emanuele, 62, dal 01/09/2021 al 20/09/2021, 10.00 – 20.00
FA — Fotografia dell’Architettura
Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie x 10 locali baresi
dal 01/09/2021 al 21/09/2021, coincideranno con gli orari apertura dei dieci locali selezionati
Francesco Paolo Protomastro
I fronti monumentali di Bari
Lungomare Nazario Sauro, 15/09/2021 al 15/11/2021, 09.00
Laura Rubino
Bari Costa Sud – dal lungomare di Araldo di Crollalanza alla Grande Trasformazione
Centro Regionale Mare – Bari, il 20.09.2021 ore 17.00 – 19.30
Treccani Agenzia Puglia
Porte aperte alla Treccani
Via Fiume 5 Bari – dal 01/09/2021 al 20/09/2021 dal lunedì al venerdì dalle ore 19:00 alle 20:00
Gerardo Manca
Case story / Bari, margini costieri di levante / La città reticolare
Strada Palazzo di città, 62 Bari – dal 15/09/2021 al 17/09/2021 dalle ore 17:30 alle 21:30
Fondazione Dioguardi
Archi.tech | Southern research conference
Parco Archeologico di Santa Scolastica – Bari, il 14/09/2021 alle ore 20:00
Iosa Architettura
Il progetto del Margine – 6 idee di giovani architetti italiani
Urban Center – Bari, il 17/09/2021 alle ore 18:00
This site uses cookies. Find out more about cookies and how you can refuse them.