
Il Teatro Margherita è uno dei monumenti più caratteristici e simbolici di Bari. La sua storia è molto affascinante: ha inizio nel 1910, in concomitanza con la nascita del Teatro Petruzzelli (il teatro maggiore di Bari), con una struttura interamente in legno che però, appena un anno dopo, viene annientata da un incendio di cui ancora oggi restano sconosciute le cause. La ricostruzione avviene nel 1914, questa volta in cemento armato, ma con le fondamenta sempre nel mare passando così alla storia non solo per essere la prima struttura di cemento armato realizzata a Bari ma soprattutto per essere l’unico edificio in tutta Europa costruito su palafitte.