
È uno dei simboli di Bari: con la sua torre che si erge sul lungomare Nazario Sauro. Parliamo del Palazzo della Provincia, un edificio eclettico che nasconde al suo interno saloni sfarzosi e imponenti sculture, oltre a regalare, dall’alto dei suoi 62,5 metri di altezza, una vista mozzafiato sulla città. Il Palazzo della Provincia fu realizzato su progetto di Lugi Baffa (Galatina 1894 – Lecce 1933) che allora dirigeva l’Ufficio Tecnico Provinciale. L’edificio, planimetricamente concepito come un quadrilatero irregolare, sorge sull’area compresa tra il Lungomare Nazario Sauro, la via Spalato, la via Cattaro e le “Case dei Ferrovieri”. Per il rivestimento delle facciate fu utilizzata la pietra di Trani alternata a mattoni. Le colonne esterne del Portico sono di granito rosso di baveno con capitelli in fiorito giallo di Carrara. La Torre, inizialmente prevista per un’altezza di 48,50 metri, fu, successivamente innalzata di altri 14 metri.