
Spazio 13 di Bari è un community hub nato dalla riconversione di una ex scuola media in abbandono presso il quartiere Libertà (Melo da Bari), disposto su tre livelli per complessivi 1.500 mq. Gestito da 15 giovani associazioni territoriali impegnate sui temi del design urbano, della fotografia, della street art, della musica, dell’architettura naturale, riunite in ATS sulla base di competenze specifiche e selezionate dal Comune di Bari attraverso una procedura di evidenza pubblica.
L’hub si presenta suddiviso in tre diverse aree d’interesse:
- Didattica
- Laboratori pratici
- Spazi per eventi e socializzazione
Le attività proposte sono inerenti temi quali:cultura,arte e performance, didattica informale, alternanza scuola-lavoro, progettazione europea, sviluppo e creazione di impresa, trasformazioni urbane, architettura e design, comunicazione sociale, multimedia e gamification.
La riqualificazione dello spazio è stata effettuata attraverso la promozione di processi di autocostruzione e progettazione per l’allestimento, puntando sul concetto di scambio di risorse e competenze, e ha coinvolto studenti artisti designer tramite momenti formativi di progettazione e costruzione.